• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Iacopo Cutino

  • Chi sono
  • Portfolio
  • Plugin woocommerce
    • Nascondi Aggiungi al carrello e prezzi in WooCommerce
    • Limite di prodotti per WooCommerce
    • Login per vedere Aggiungi al Carrello e prezzi in WooCommerce
  • Blog
  • Contatti
  • itItaliano

I dati al servizio del business: il team di web analytics

Luglio 27, 2015 by IacopoCutino Leave a Comment

Gioco di squadra - analisi digitale

“Tutto sul web è misurabile” molte volte abbiamo sentito questa frase, ma ancora molte realtà in Italia non hanno definito una strategia di misurazione e non usufruiscono dei dati per migliorare il proprio business.

Ormai siamo letteralmente permeati da statistiche su visite e click, ogni attività di marketing digitale ha i suoi strumenti, ma la mole di informazioni è talmente elevata che questi dati rischiano di creare un rumore di fondo, generando confusione senza portare un reale beneficio nelle scelte.

La domanda che sorge spontanea è come ricavare le giuste informazioni e creare le giuste strategie?

Una risposta univoca non esiste, dipende dalle tipologie di business e dagli obbiettivi.
Secondo Brian Clifton, web analyst e Google Analytics expert, formulare ipotesi utili è alla base di una buona analisi, il fattore determinate restano le risorse umane coinvolte nel processo.
Tecnologie e strumenti evolvono costantemente e con rapidità, i dati aumentano in quantità e complessità, ma la capacità di estrarre le giuste direttive e raccontare le storie che si nascondono dietro ai dati diventano sempre più fondamentali e richieste.

Construire il team è possibile anche nelle piccole imprese

Clifton si sofferma sul profilo delle risorse dedicate allo scopo, il team ideale contempla diverse figure professionali con diversi background e abilità che cooperano insieme per produrre ipotesi e approfondimenti utili interagendo con i vari settori del business dove operano.

Tuttavia, anche se non si hanno a disposizione le risorse per costruire un vero e proprio team, nelle piccole realtà è possibile partire anche con sole due figure. Una dedicata più strettamente all’analisi, di solito proveniente dal marketing e una che si occupi dell’implementazione degli strumenti, solitamente appartenente al reparto IT.

Il team non va comunque inteso come una struttura fissa e rigida, ma flessibile e in grado di comunicare efficacemente con le altre componenti dell’azienda.

Democratizzare i dati

L’onnipresenza dei dati porta allo stesso tempo alla necessità di avere sempre più persone in grado di servirsene per le proprie aree di competenza, uno scenario che è possibile solo attraverso un nuovo sviluppo culturale, dove l’ecosistema dei dati non è esclusivo appannaggio di analisti o esperti ma diventa un bacino comune in grado di servire nei più diversi ambiti e settori.

In conclusione, il cambiamento verso un nuovo modello di business basato sui dati è possibile, a patto di sviluppare le capacità di vedere nei dati ipotesi e possibilità per costruire decisioni, mettendo in campo tecnologie e risorse umane e ricavando le giuste soluzioni per il proprio business.

Condividi:

Filed Under: web analytics Tagged With: google analytics, insights

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Categorie:

  • internet delle cose (iot) (1)
  • Php (1)
  • web analytics (3)
  • web marketing (1)
  • woocommerce (1)
  • wordpress (9)

Altri articoli che ho scritto

    29-05-2018
  • TrueKeg: buone basi e essenzialità, due ingredienti importanti per un sito web
  • 13-07-2017
  • WordCamp Europe 2017: un riassunto dell’evento
  • 07-07-2017
  • Bellezza e gusto approdano sul web

Prova i plugin per WooCommerce

  • Limite di prodotti per WooCommerce
  • Login per vedere Aggiungi al Carrello e prezzi in WooCommerce
  • Nascondi Aggiungi al carrello e prezzi in WooCommerce
  • Servizi

Portfolio / Blog / Chi sono

© Copyright 2019 Iacopo Cutino - Privacy Policy